![]() |
La Stazione ferroviaria di Selinunte |
Ok, non sono il massimo come fotografo ma, sinceramente, pensavo di avere fatto una bella foto e comunque con una Sony Cybershot (DSC-S730) non penso che avrei potuto fare di meglio. Quando sono tornato a casa e ho visto la foto col pc mi sono reso conto che non è proprio il massimo. Mi sono accorto, tra le altre cose di un fastidioso effetto presente in quasi tutta la foto, dovuto all'ottica della macchina fotografica, l'aberrazione cromatica.
![]() |
Aberrazione cromatica con aloni blu |
L'aberrazione cromatica consiste in questo alone colorato presente sul bordo dell'albero e in tante altre parti della foto, (sui pali, agli spigoli dei camini. ecc...). In questa foto sono presenti blu, come sopra. o gialli, vedi sotto.
![]() |
Aberrazione cromatica con aloni blu e gialli |
![]() |
Il filtro Lens Correction |
![]() |
La scheda del filtro "Lens Corrections" |
![]() |
Modificare i valori per ridurre l'effetto Aberrazione |
![]() |
Selezione del colore da desaturare |
A questo punto ho agito sul controllo saturazione desaturando il più possibile il colore in modo da eliminarlo.
![]() |
Desaturazione del colore blu |
Il risultato finale è il seguente:
![]() |
Albero senza effetti di aberrazione cromatica |
Evidentemente agendo sul controllo saturazione si desatura tutta l'immagine e non solo quello che serve. E' necessario quindi associare una maschera di livello al livello regolazione "Hue/Saturation" e modificarla opportunamente in modo da non applicare le modifiche dove non necessitano.
Attenzione a non desaturare troppo se no diventa tutto grigio. Se può aiutare agire anche regolando la tonalità e/o cambiare il metodo di fusione del livello di controllo in "Color".
Per togliere le aberrazioni di colore giallo ripetere la stessa procedura selezionando ovviamente il colore "Yellow" dal menù a tendina.
Questo è quanto, per ora.
Un saluto
Alessandro
Nessun commento:
Posta un commento